Skip to content Skip to footer

Piacenza da scoprire

Il prossimo appuntamento:

ASSAGGI
DI BAROCCO PIACENTINO

Meraviglia, stupore e teatralità sono alcuni degli ingredienti fondamentali dell’arte barocca. Un viaggio in diverse tappe, tra cui spiccano in particolare due opere normalmente non accessibili al pubblico: la meravigliosa pala di Sant’Alessandro del Pitocchetto (appartenuta all’omonima chiesa scomparsa) oggi presso la chiesa di Santa Teresa e gli eleganti stucchi delle sacrestie monumentali della chiesa di San Sisto. Un percorso nel centro cittadino ci condurrà alla scoperta dell’aspetto scenografico del Barocco, imparando a conoscerlo attraverso i diversi linguaggi dell’arte: dall’architettura civile dei nobili palazzi a quella religiosa di chiese e affreschi sacri, dal plasticismo di stucchi e sculture al dinamismo e alla profondità dei colori nella pittura.

Contributo di partecipazione: 7,00 € Dove: ritrovo presso Kronos, Museo della Cattedrale – giardino di via Prevostura 7 (retro della Cattedrale di Piacenza) Prenotazione obbligatoria al 331 4606435 (numero attivo dalle 10:00 alle 18:00) o cattedralepiacenza@gmail.com. Posti limitati. La visita si attiverà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Info e prenotazioni: cattedralepiacenza@gmail.com, 331 460 64 35 (numero attivo dalle 10:00 alle 18:00)

Al prossimo appuntamento mancano:

Giorni
Ore
Minuti

«Piacenza da scoprire»

Anche quest’anno torna la rassegna di visite «Piacenza da Scoprire». Un anno di esperienze alla scoperta di una città mai vista, nate dalla collaborazione tra CoolTour s.c.Kronos – Museo della Cattedrale l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Piacenza-Bobbio.

Itinerari ed esperienze di visita guideranno piacentini e turisti alla scoperta di una città insolita e spesso inedita, ma con un unico obiettivoesaltare la storia e la bellezza di alcuni preziosi tesori che fanno di Piacenza una città da ri-scoprire. 

Tredici appuntamenti (dodici a Piacenza e uno “fuori porta” a Bobbio) costituiranno un vero e proprio viaggio tra le meraviglie della città, dall’arte e dall’architettura fino alla musica, dalle tradizioni alla spiritualità. Nella nuova edizione, «Piacenza da Scoprire» propone inoltre alcune passeggiate serali estive ed include una novità: le visite esperienziali, che offriranno al visitatore la possibilità unica di vivere in prima persona un’attività legata al tema trattato nella visita.

Tutte le visite prevedono un contributo di partecipazione, sono a prenotazione obbligatoria e si attiveranno al raggiungimento di un numero minimo di iscritti. 

Info e prenotazioni: cattedralepiacenza@gmail.com, 331 460 64 35 (numero attivo dalle 10:00 alle 18:00)

Andar per Valli e Cupole