Un percorso in due appuntamenti per scovare le tracce della scultura di epoca federiciana tra Piacenza e il suo territorio, sullo sfondo del legame del Barbarossa con la città. Nell’anno Giubilare in cui ci troviamo, il primo appuntamento in presenza permetterà di scoprire nuovi dettagli dei due luoghi simbolo della spiritualità piacentina, la Cattedrale e la basilica di Sant’Antonino, collocate lungo il tratto urbano della via Francigena e tappe fondamentali dei pellegrini di ogni tempo.
Un’indagine sull’apparato scultoreo delle due chiese che ci porterà ben oltre la città di Piacenza e il corso del Po.
visita per adulti contributo di partecipazione: 12,00 € (comprensivo di accesso esclusivo alla conferenza online-visita virtuale del 16 aprile, ore 21:00).
Prenotazione obbligatoria a cattedralepiacenza@gmail.com o 331 460 6435
Attivazione al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.