Skip to content Skip to footer

Piacenza da scoprire

Il prossimo appuntamento:
Domenica 17 settembre ore 15:00

PIACENZA NASCOSTA E SOTTERRANEA:
SANTA TERESA TRA ARTE E MUSICA

Un’indimenticabile visita esperienziale condurrà alla scoperta dei tesori nascosti nella maestosa chiesa di Santa Teresa.

Un’opportunità unica per esplorare l’antica cripta – luogo di importanti sepolture – straordinariamente riaperta per l’occasione e per ammirare la splendida tela di Sant’Alessandro del Pitocchetto, un autentico capolavoro dell’arte sacra appartenuto all’omonima chiesa oggi scomparsa.

Durante l’evento sarà possibile vivere la magia dell’organo, uno strumento di straordinaria bellezza e potenza: il M° Federico Perotti, organista e compositore, ne svelerà il complesso funzionamento e condividerà con i visitatori la passione per la musica e l’arte organaria. Contributo di partecipazione: 12,00 €. 

La prenotazione è obbligatoria e può essere fatta comodamente via e-mail all’indirizzo cattedralepiacenza@gmail.com o chiamando il numero 331 460 64 35 (attivo dalle 10:00 alle 18:00). I posti sono limitati!

Nota importante: l’evento si attiverà solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

  • 00Days
  • 00Hours
  • 00Minutes
  • 00Seconds

«Piacenza da scoprire»

Anche quest’anno torna la rassegna di visite «Piacenza da Scoprire». Un anno di esperienze alla scoperta di una città mai vista, nate dalla collaborazione tra CoolTour s.c.Kronos – Museo della Cattedrale l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Piacenza-Bobbio.

Itinerari ed esperienze di visita guideranno piacentini e turisti alla scoperta di una città insolita e spesso inedita, ma con un unico obiettivoesaltare la storia e la bellezza di alcuni preziosi tesori che fanno di Piacenza una città da ri-scoprire. 

Tredici appuntamenti (dodici a Piacenza e uno “fuori porta” a Bobbio) costituiranno un vero e proprio viaggio tra le meraviglie della città, dall’arte e dall’architettura fino alla musica, dalle tradizioni alla spiritualità. Nella nuova edizione, «Piacenza da Scoprire» propone inoltre alcune passeggiate serali estive ed include una novità: le visite esperienziali, che offriranno al visitatore la possibilità unica di vivere in prima persona un’attività legata al tema trattato nella visita.

Tutte le visite prevedono un contributo di partecipazione, sono a prenotazione obbligatoria e si attiveranno al raggiungimento di un numero minimo di iscritti. 

Info e prenotazioni: cattedralepiacenza@gmail.com, 331 460 64 35 (numero attivo dalle 10:00 alle 18:00)

Andar per Valli e Cupole