Skip to content Skip to footer

CAVALLI 1870

Organo costruito da Giuseppe Cavalli (c. 1870), collocato sopra la porta d’ingresso in cantoria mistilinea ritmata in undici specchiature, aggettante – come di consueto – nella parte centrale.

Cassa lignea con paraste laterali dipinta a tempera, arco ribassato con chiave centrale e trabeazione di ordine dorico. Prospetto di 21 canne in campata e cuspide uniche, canna maggiore corrispondente alla nota "Fa1 del" Principale 8’, bocche allineate con labbro superiore a scudo.

Tastiera di 58 note (Do1/La5), tasti diatonici ricoperti in osso e tasti cromatici in legno tinto; divisione Bassi/Soprani Si2/Do3. Pedaliera di 18 tasti (Do1/Fa2) costantemente unita alla tastiera, le ultime due leve azionano Terza mano e Rollante.
Registri azionati da manette scorrevoli con incastro, disposte su unica colonna a destra della tastiera.

disposizione fonica

Principale 8’ Basso

Principale 8’ Soprani

Ottava Bassi e Soprani

Quintadecima Bassi

Quintadecima Soprani

Decimanona Bassi

Decimanona Soprani

Ripieno

Fagotto Bassi

Tromba Soprani

Flauto in ottava Soprani

Ottavino

Voce Umana

Violetta Bassi

Violino Soprani



Corista: La3 440 Hz Pressione del vento: 53 mm. in colonna d’acqua Temperamento equabile

Accessori



Terza mano

Combinazione libera

Tiratutti

Tremolo

Rollante



Scheda tecnica a cura di Luigi Swich, ispettore onorario.

Dove si trovaCampremoldo Sopra (GRAGNANO TREBBIENSE)ProduttoreGiuseppe CavalliAnno Di Produzione1870Share
Andar per Valli e Cupole