Con partenza da «Kronos – Museo della Cattedrale di Piacenza», la salita alla cupola affrescata dal Guercino è un affascinante percorso ad anello che accompagna i visitatori in una visita esperienziale fino a raggiungere 27 metri d’altezza, dove emozionarsi osservando da vicino il capolavoro pittorico dell’artista emiliano.
L’ascesa avviene attraverso percorsi i medievali che le maestranze costruttrici ricavarono nello spessore della muratura oltre 900 anni fa, scale a chiocciola, corridoi e sottotetti, consentendo continui affacci mozzafiato sulla città e sull’interno della Cattedrale.
La prima tappa del percorso prevede l’affaccio dai “falsi matronei” per favorire di un punto di vista inedito sul presbiterio: uno sguardo ravvicinato sulla volta e sul catino absidale per ammirare da vicino il ciclo dipinto da Camillo Procaccini, Ludovico Carracci e allievi di quest’ultimo (Lorenzo Garbieri e Giacomo Cavedoni) tra il 1605 e il 1609.
Protagonisti di un dialogo costante tra arte antica e installazioni di arte sacra contemporanea, dopo 134 gradini, i visitatori raggiungono il sottotetto della navata centrale, dove una piccola porta si apre alla meraviglia, svelando l’accesso al loggiato che percorre l’intero tamburo della cupola.
Percorrendo l’intero camminamento, è sufficiente sollevare lo sguardo per stupirsi con la visione ravvicinata delle grandi scene realizzate a 40 metri di altezza da Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino tra il 1626 e il 1627, a prosecuzione del lavoro iniziato da Pier Francesco Mazzucchelli detto il Morazzone.
Un’esperienza immersiva che permette di apprezzare la possenza delle figure dei profeti rappresentati nelle vele, la ricchezza delle vesti delle sibille, l’espressività dei personaggi e la finezza dei paesaggi che -nelle lunette- narrano gli episodi dell’infanzia di Gesù.
Durante la salita, sarà possibile beneficiare di alcuni punti di vista panoramici sul centro storico. *
Lungo il percorso di discesa, protagonisti saranno i restauri di fine Ottocento voluti da San G.B. Scalabrini, con esposizione degli elementi allora smantellati, tra cui torciere, sculture, lapidi, parti di altari.
Attraverso una suggestiva rampa di scale ottenuta dall’uso della tecnica del mur épais normanno si giunge infine all’interno della Cattedrale, per fare poi ritorno al museo attraverso la storica cripta che conserva le spoglie di Santa Giustina.
Durata del percorso: 50 min. circa
Possibilità di salita esclusivamente con accompagnamento guidato
Altezza massima del percorso (in cupola): 27 metri al livello del calpestio
Numero di gradini in salita: 134
Numero di gradini in discesa: 155
* A causa di lavori, non è attualmente accessibile l’affaccio su Piazza Duomo / via XX settembre attraverso la finestra a forma di croce situata sopra il rosone in facciata. Durante la salita alla Cupola del Guercino sarà comunque possibile ammirare suggestivi panorami sulla città dai sottotetti del transetto sud e di quello nord.
Orari e biglietti
Sabato e domenica
salite in cupola alle ore 15:00 | 16:00 | 17:00. Prenotazione consigliata.
Dal Martedì al Venerdì solo su prenotazione anticipata (entro le ore 12:00 del giorno della visita) per un minimo di due persone. Turno unico ore 15:30: sono possibili variazioni o sospensioni per diverse esigenze organizzative o di sicurezza dei visitatori.
Attenzione: a partire dal 25 marzo e fino a conclusione del primo lotto di lavori ai tetti della Cattedrale, prevista per il 9 maggio 2025 (salvo variazioni qualora si riscontrassero ritardi operativi), non sarà temporaneamente possibile accedere alla Cupola del Guercino (Salita alla Cupola della Cattedrale).
Aperture straordinarie su richiesta per gruppi organizzati e scolaresche, tramite prenotazione anticipata telefonica o via e-mail.
Prima di farci visita leggi sempre la sezione “Aperture o chiusure straordinarie”
ORARI SOGGETTI A VARIAZIONI A CAUSA DEI LAVORI SUI TETTI DELLA CATTEDRALE. Leggi “Aperture e chiusure straordinarie”
Dal Martedì alla Domenica dalle 15:00 alle 18:00 (ultimo ingresso ore 17:00) salvo diverse esigenze organizzative del gestore.
Aperture straordinarie su richiesta per gruppi organizzati e scolaresche, tramite prenotazione anticipata telefonica o via e-mail.
Prima di farci visita leggi sempre la sezione “Aperture o chiusure straordinarie”
Attenzione: a partire dal 25 marzo e fino a conclusione del primo lotto di lavori ai tetti della Cattedrale, prevista per il 9 maggio 2025 (salvo variazioni qualora si riscontrassero ritardi operativi), non sarà temporaneamente possibile accedere alla Cupola del Guercino (Salita alla Cupola della Cattedrale).
Kronos – Museo della Cattedrale resterà chiuso infrasettimanalmente fino al 9 maggio 2025, ma sarà regolarmente accessibile nei fine settimana e nelle giornate festive secondo i consueti orari. (vedere sezione sopra Orari MUSEO).
—-
Al fine di garantire gli standard di sicurezza della visita e tutelare la salute dei visitatori, in caso di situazioni climatiche sfavorevoli o temperature particolarmente elevate che potrebbero rendere non praticabili i sottotetti oggetto dei tour, il soggetto gestore – in accordo con la Direzione – si riserva di sospendere la salita alla cupola.
Attenzione: gli orari possono essere soggetti a variazioni per esigenze liturgiche.
Informarsi preventivamente sui nostri canali prima della visita.
Museo (intero) | Cupola (intero) | Museo + Cupola (int.) |
6 € | 10 € | 12 € |
Grazie all’accordo tra il Comune di Piacenza, la Diocesi di Piacenza-Bobbio e la Banca di Piacenza e a una gestione museale unica per entrambi i siti offerta da CoolTour, è possibile acquistare un unico biglietto per accedere alla Salita alla Cupola della Cattedrale (Santa Maria Assunta e Santa Giustina) e alla Salita alla Cupola di Santa Maria di Campagna.
DUE CUPOLE – ADULTI
15 euro
DUE CUPOLE – FAMIGLIE
35 euro ➝ 2 adulti + 1 minore
DUE CUPOLE – SCUOLE
8 euro
I biglietti cumulativi sono utilizzabili per le salite alle cupole esclusivamente negli orari di apertura ed entro il 30 giugno 2024.
Sito dell’iniziativa: www.mirabiliprospettive.it
Museo (ridotto) | Cupola (ridotto) | Museo + Cupola (rid.) |
4 € | 8 € | 10 € |
Museo (scuole) | Cupola (scuole) | – |
2 € | 5 € | — |
Museo (famiglia 2+1) | Cupola (famiglia 2+1) | Museo + Cupola (fam. 2+1) |
12 € | 20 € | 24 € |
* per la salita in cupola è necessario aver compiuto 6 anni.
Museo (famiglia 2+2) | Cupola (famiglia 2+2) | Museo + Cupola (fam. 2+2) |
16 € | 28 € | 34 € |
* per la salita in cupola è necessario aver compiuto 6 anni.
– Dai 6 ai 26 anni
– maggiori di 65 anni
– gruppi min. 15 persone
– religiosi/e e sacerdoti
– pellegrini muniti di credenziale
– disabili (controllare le limitazioni esistenti sul percorso su www.cattedralepiacenza.it)
– Touring Club Italiano *
– FAI *
– Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta | Abbonamento Musei Lombardia Valle d’Aosta *
– Coop Alleanza 3.0 *
– soci AMEI *
– soci ICOM *
* card in corso di validità
– Persone con ridotta capacità motoria agli arti inferiori e/o su sedia a rotelle e loro accompagnatore (che potranno accedere al solo piano terra del museo)
– Bambini con meno di 6 anni (che potranno visitare solo museo mentre la salita in cupola non è loro consentita per ragioni di sicurezza)
– Insegnanti nel ruolo di accompagnatori di una classe (max 2 per gruppo + eventuale insegnante di sostegno)
– Guide turistiche nell’esercizio della propria professione con gruppo a seguito
– Guide turistiche munite di tesserino
– Giornalisti accreditati su cattedralepiacenza@gmail.com (previa indicazione di testata e data della visita)
Il museo Kronos fa parte della RetemuseiPiacenza. La Rete mette a disposizione dei visitatori due nuove tipologie di biglietto per accedere ai Musei.
– “Un anno al Museo”: l’abbonamento annuale dà la possibilità di accedere senza limiti ai Musei aderenti (tra cui Kronos – Museo della Cattedrale), nei rispettivi giorni e orari di apertura e secondo le eventuali modalità di prenotazione. La tariffa unica è di 50,00 €.
– “Tre giorni al Museo”: la card turistica dà la possibilità di accedere una volta nell’arco di 72 ore ai Musei aderenti (tra cui Kronos – Museo della Cattedrale), nei rispettivi giorni e orari di apertura e secondo le eventuali modalità di prenotazione. La tariffa intera è di 35,00 €. La tariffa ridotta (valida per giovani tra i 6 ei 26 anni e over 65 anni) è di 20,00 €.
Per info e prenotazioni contatta il numero 3314606435 (attivo dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00), oppure scrivi a cattedralepiacenza@gmail.com
English version
Opening times and tickets
«Kronos – Cathedral Museum»:
Tuesday – Friday | 15:00 – 18:00 |
Saturday and Sunday | 15:00 – 18:00 |
Monday | closed |
“OPENING HOURS SUBJECT TO CHANGE DUE TO WORK ON THE CATHEDRAL ROOFS. See “Special Openings and Closures”
climb to the dome:
Tuesday – Friday | by reservation only 1 |
Saturday and Sunday | 15:00 | 16:00 | 17:00 |
Monday | closed |
1 The visit is scheduled at 3:30 p.m. by reservation only (reservation can be made until the day of the visit no later than 12 p.m.) – minimum of 2 people.
Please note that variations or suspensions are possible due to different organizational or visitor safety needsChildren under the age of 6 are not allowed to climb to the Dome.
THE VISITS ARE IN ITALIAN. The visit in English must be booked in advance.
Attention: From March 10th to March 23rd, 2025, due to architectural restoration work in the attics, access to the dome will not be possible on weekdays.
Starting from March 25th and until the completion of the first phase of work on the Cathedral’s roofs, scheduled for April 13th, 2025 (subject to change in case of operational delays), access to the Guercino’s Dome (Ascent to the Cathedral’s Dome) will be temporarily unavailable.
During the aforementioned works, access to Kronos – Museum of the Cathedral will be possible as usual, along all the visiting levels that will remain regularly open.
The section of the route leading to the views of the presbytery’s women’s galleries will also remain open to visitors (on pre-set days or upon request for groups of visitors), from where it will be possible to admire up close the vaults painted by Ludovico Carracci and Camillo Procaccini between 1605 and 1609 and learn about the works of two contemporary artists, Giancarlo Bargoni and Christian Zucconi.
The ascent to the dome will still be available with the usual hours on Saturday, March 22nd and Sunday, March 23rd, 2025.
—
In the summer period, in order to guarantee the safety standards of the visit and protect the health of visitors, in the event of unfavorable climatic situations or particularly high temperatures which could make the attics covered by the tours unusable, the manager reserves the right to suspend the climb to the dome. Inform yourself in advance on our channels before your visit
For information: 3314606435 (number active from 10am to 6pm).
Museum (full) | Dome (full) | Museum + Dome (full) |
6 € | 10 € | 12 € |
Museum (reduced) | Dome (reduced) | Museum + Dome (reduced) |
4 € | 8 € | 10 € |
Museum (school groups) | Dome (school groups) | – |
2 € | 5 € | — |
Museum (2+1) | Dome (2+1) | Museum + Dome (2+1) |
12 € | 20 € | 24 € |
* Children under the age of 6 are not allowed to climb to the Dome.
Museum (2+2) | Dome (2+2) | Museum + Dome (2+2) |
16 € | 28 € | 34 € |
* Children under the age of 6 are not allowed to climb to the Dome.
– from 6 to 26 years old
– over 65 years old
– groups (minimum 15 people)
– priests and clergymen
– pilgrims with Credential (Pilgrim’s passport)
– people with disabilities (check the warnings for the climb to the Dome on www.cattedralepiacenza.it)
Reduction with the following valid cards:
– Touring Club Italiano
– FAI – Piemonte-Valle d’Aosta Museums Subscription and Lombardia-Valle d’Aosta Museums Subscription
– Coop Alleanza 3.0
– AMEI members
– ICOM members
– presenting the entrance ticket to the exhibition “Guercino. Il mestiere del pittore” at Musei Reali of Turin or the ticket for Civica Pinacoteca il Guercino in Cento.
– People with reduced mobility and their caregivers, people in wheelchairs and their caregivers (who will access the museum section located on the ground floor)
– Children under the age of 6 (who are not allowed to climb to the Dome and will be able to visit only the museum)
– Teachers accompaning their school groups (max 2 teachers for each group + if needed, support teachers for children with disabilities or learning difficulties)
– Tour guides accompaning a group of visitors
– Tour guides after writing to cattedralepiacenza@gmail.com and asking for a free admission to the Museum for study purposes (free admission is not possibile for the climb to the Dome)
– Journalists after writing to cattedralepiacenza@gmail.com and informing about the day of their visit and the newspaper they are working for
“ReteMuseiPiacenza” card (Piacenza Museums Net)
Kronos Museum is part of Piacenza Museums Net that gives visitors two types of tickets to access more than one museum in the city.
– “A year at the Museum”: this subscription allows unlimited access to the Net museums for a year (the card includes Kronos Museum). Please note to check opening hours and reservation instructions on each museum website. Unique price: 50,00 €.
– “Three days at the Museum”: this card allows visitors to access the Net museums once within 72 hours of the first use (the card includes Kronos Museum). Please note to check opening hours and reservation instructions on each museum website. Full price: 35,00 €. Reduced price: 20,00 € (people from 6 to 26 years old and over 65 years old)
Kronos – Museo della Cattedrale – Salita alla Cupola del Guercino fa parte della rete Cultura e Castelli di Destinazione Turistica Emilia
