Skip to content Skip to footer

Nel 1495, costituita dal solo santuario con il coro, dal transetto dell’abside e dalla prima campata delle tre navate, la chiesa di Santa Maria delle Grazie fu dichiarata parrocchiale, in sostituzione della più antica di San Lorenzo; nel 1499 fu consacrata dal vescovo Fabrizio Marliani,…

Il duomo di Piacenza, senza dubbio uno dei monumenti più importanti del romanico padano.

Andar per Valli e Cupole