
Il duomo di Piacenza, senza dubbio uno dei monumenti più importanti del romanico padano.

Dal terzo livello del museo Kronos prende il via la salita (con accompagnamento obbligatorio) verso la cupola. L’ascesa avviene attraverso percorsi medievali nello spessore di muratura, scale a chiocciola, sottotetti e consente continui affacci mozzafiato sia sulla città che all’interno della cattedrale. Da gennaio 2020…

Il Museo, inaugurato il 3 luglio 2015, espone il noto Codice 65, altri preziosi codici, argenterie, paramenti liturgici e importanti pale d’altare, sculture e arredi provenienti prevalentemente dalla cattedrale, ma anche da altre chiese diocesane. Dal 2018, in seguito ad importanti e costanti modifiche all’allestimento,…
La chiesa del Collegio Alberoni

La chiesa dell’Inquisizione
UN tesoro medievale

Un capolavoro d’arte romanica in uno dei borghi più belli d’Italia

Aadagiata nella Valle del Tidoncello

La chiesa alla fine del ponte

Una piccola chiesa dall’atmosfera raccolta

Tra le colline della Val Tidone

Nei pressi del Palazzo vanvitelliano