
Presso Ottone esisteva uno dei sette oracula del monastero di Bobbio. Distrutto da una frana e ricostruito nel XII secolo, l’edificio è menzionato in un documento del 1523 come pieve con l’attuale dedicazione, aggregata alla diocesi di Tortona, sotto la quale rimase sino al 1817,…

Affacciata su Piazza Cavalli

Il duomo, o concattedrale dedicata a Santa Maria Assunta, fu fatto erigere dal vescovo Guarnerio attorno al 1073 e fu sede vescovile sino al 1989, quando la Diocesi di Bobbio è stata aggregata a Piacenza, formando la Diocesi di Bobbio-Piacenza. La chiesa, in stile romanico,…

La chiesa dedicata a San Sisto e legata al monastero benedettino che commissionò nel 1513 la tela della Madonna detta Sistina a Raffaello Sanzio. La tela fu custodita fino al 1754.

Il duomo di Piacenza, senza dubbio uno dei monumenti più importanti del romanico padano.
La chiesa del Collegio Alberoni

La chiesa dell’Inquisizione
UN tesoro medievale

Un capolavoro d’arte romanica in uno dei borghi più belli d’Italia

Aadagiata nella Valle del Tidoncello

La chiesa alla fine del ponte

Uno scrigno d’arte da scoprire