Skip to content Skip to footer

L’archivio conserva documenti pubblici e privati a partire dall’VIII secolo, diplomi e atti notarili di origine franca, da Carlo Magno in poi. Fra essi il diploma dell’anno 872 con cui l’imperatore Lodovico II elargisce un privilegio in favore del vescovo Paolo che, continuando l’opera dello…

Non vi sono notizie certe sulla data di istituzione della Biblioteca che si presume sia stata creata nel corso degli anni seguenti la fondazione del Seminario avvenuta nell’anno 1569 ad opera del Vescovo di Piacenza Mons. Paolo Burali d’Arezzo. Di seguito ampliata, anche attraverso donazioni…

L’Archivio Capitolare di Sant’Antonino, uno dei più ricchi e interessanti della regione Emilia Romagna, costituisce la memoria storica della città di Piacenza. Al suo interno sono conservati i documenti che testimoniano i privilegi concessi da papi ed imperatori alla chiesa patronale di Sant’Antonino, nonché i…

La Biblioteca Antica e la Biblioteca Moderna: Nella Biblioteca Antica del Seminario è confluito un consistente patrimonio librario antico (dal 1500 al 1830), proveniente dal Collegio Alberoni e da alcune famiglie bedoniesi, oltre che dai lasciti di tanti sacerdoti: si tratta di una raccolta di…

A Ottone ha sede un museo poco conosciuto di arte sacra, nato da un’idea di Attilio Carboni, promosso e realizzato grazie alla volontà dell’amministrazione municipale e visitabile dal 2001. L’esposizione museale si sviluppa in tre sale situate al piano terreno e al piano rialzato del…

Il Museo, realizzato ed inaugurato in occasione del Millenario della fondazione della Diocesi e della Città di Bobbio (1014-2014), da parte di S. Enrico imperatore ha sede nel piano nobile del Palazzo Vescovile (sec. XI-XVIII) e nelle stanze poste sopra la navata destra della Cattedrale.…

Il duomo, o concattedrale dedicata a Santa Maria Assunta, fu fatto erigere dal vescovo Guarnerio attorno al 1073 e fu sede vescovile sino al 1989, quando la Diocesi di Bobbio è stata aggregata a Piacenza, formando la Diocesi di Bobbio-Piacenza. La chiesa, in stile romanico,…

La chiesa dedicata a San Sisto e legata al monastero benedettino che commissionò nel 1513 la tela della Madonna detta Sistina a Raffaello Sanzio. La tela fu custodita fino al 1754.

“Il Duomo è la casa di Dio e la casa di tutti. Esso forma il vanto e la gloria della nostra città, come ha formato il vanto e la gloria de’ padri nostri, che, dopo averlo decretato in un sublime slancio di fede e di orgoglio piacentino, vi profusero tesori per innalzarlo, per conservarlo e per abbellirlo… . Il Duomo è il compendio della vita cittadina… . Io non saprei concepire una città italiana senza il suo Duomo…”. (Mons. G.B. Scalabrini, Vescovo di Piacenza, 9 febbraio 1894).

L’aspetto odierno della Cattedrale di Piacenza, un unicum nel contesto dell’architettura ecclesiastica italiana per particolarità strutturali, è stato determinato dai molti restauri (ultimo quello diretto da Camillo Guidotti nel periodo 1894-1902) che rendono difficile definire le fasi del cantiere medievale, anche per la penuria di documenti.

Ciò nonostante per l’edificio, che sarebbe stato in origine molto simile a come appare, le diverse ipotesi cronologiche e costruttive susseguitesi hanno ritenuto ineludibile una frase in latino posta sulla facciata, che indicherebbe come data di inizio lavori il 1122.

Leggi di più, scorri la pagina

Orari e Biglietti English version Con partenza da «Kronos – Museo della Cattedrale di Piacenza», la salita alla cupola affrescata dal Guercino è un affascinante percorso ad anello che accompagna i visitatori in una visita esperienziale fino a raggiungere 27 metri d’altezza, dove emozionarsi osservando…

La collezione comprende lavori di artisti autorevoli come Enrico Baj, Renato Birolli, Carlo Carrà, Massimo Campigli, Giuseppe Capogrossi, Giorgio De Chirico, Filippo De Pisis, Ottone Rosai, Lucio Fontana, Achille Funi, Piero Manzoni, Mario Nigro, Giò Pomodoro, Mario Sironi, solo per citarne alcuni.

Andar per Valli e Cupole